Glow in 5 minutes: Come esfoliare la pelle d'inverno

Glow in 5 minutes: Come esfoliare la pelle d'inverno

Il sogno di tutti è avere la pelle liscia, tonica e senza imperfezioni. Per raggiungere questo risultato bisogna imparare a conoscere la propria pelle e capire quali prodotti vadano bene per essa. 
 
Per ottenere una pelle luminosa, uno degli step fondamentali della skincare è sicuramente l'esfoliazione. Per quanto belli siano i risultati, molto spesso questo processo è il più temuto, in quanto si ha paura di irritare la pelle con prodotti troppo aggressivi o con il suo sovra utilizzo. 
 
Appunto per questo, INFYVErs, oggi vi spieghiamo come e quando esfoliare la pelle, soprattutto in questo periodo invernale in cui potrebbe risultare più disidratata e delicata. E no, non bisogna per forza utilizzare uno scrub o ritagliarsi una serata intera per farlo! Vi spieghiamo noi come incorporare l’esfoliazione nella vostra routine giornaliera in pochi secondi. 
 
Perchè è importante esfoliare la pelle? 
 
Partiamo da un punto fondamentale: l'esfoliazione della pelle non deve essere relegata solo a certi periodi dell'anno, è uno step importante di ogni buona skincare routine durante tutto l’anno. 
 
Esfoliare la pelle equivale a rimuovere le cellule morte e le impurità della pelle. Questo può avvenire in due modi: 
 
- Esfoliazione chimica: si effettua con sostanze (per esempio alfa-idrossiacidi) che rendono la pelle levigata, sciogliendo i legami delle cellule morte. 
- Esfoliazione meccanica: si effettua con sostanze fisiche (per esempio scrub) che portano a rimuovere meccanicamente le cellule morte della pelle grazie al loro sfregamento contro quest'ultima. 
 
Come esfoliare la pelle d'inverno? 
 
Esistono tipi di pelle che pur mantenendo la stessa routine tutto l'anno, tollerano bene i cambi di stagione. La maggior parte deve invece adattare l'uso e la frequenza di certi prodotti in base ai periodi dell'anno. 
 
Per chi mediamente ha la pelle normale o secca, e quindi più delicata, è consigliabile l'utilizzo di un esfoliante chimico, in quanto evita l'irritazione cutanea spesso causata da alcuni scrub.  

La pelle grassa invece tende ad essere più spessa e quindi potrebbe tollerare meglio l’uso di esfolianti fisici. Tuttavia, è sempre buona cosa scegliere un prodotto il meno abrasivo possibile, come nel caso dell’esfoliazione chimica. Un’opzione è sicuramente l’uso di TONE.UP, un tonico esfoliante in dischetti a base di Acidi AHA (alfa-idrossiacidi). Delicato e regolabile grazie ai due lati del dischetto (uno liscio e quindi più gentile sulla pelle, e uno a nido d'ape e quindi più esfoliante), presenta la giusta quantità di prodotto da applicare sul viso grazie al prodotto imbevuto nel cotone. In pochi secondi, la pelle risulterà subito più luminosa e omogenea. 
 
Con che frequenza devo esfoliare la pelle d'inverno? 
 
Questo dipende dal prodotto che viene utilizzato. Esistono prodotti più aggressivi per cui un'applicazione a settimana basta. Se invece desiderate avere sempre la pelle liscia e tonica, vi consigliamo l’uso di un esfoliante chimico che con acidi in basse percentuali possono essere applicati tutti i giorni.  
 
Nel caso di TONE.UP, consigliamo comunque per pelle secca e delicata di utilizzarlo ogni 2/3 giorni, soprattutto quando viene introdotto nella routine, per abituare la pelle gradualmente al suo uso. Se viene tollerato bene, si può valutare di aumentare il suo utilizzo fino ad una volta al giorno.  

Nel caso di pelle mista o grassa si può invece utilizzare quotidianamente da subito.  

In ogni caso ricordate di associarlo sempre ad una buona idratazione giornaliera, come la crema DAILY.DOSE, in quanto garantirà un effetto levigato e rimpolpante. 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.